• Acqua,  Salute e benessere

    L’acqua non ha soltanto caratteristiche chimiche, ma, tra le sue caratteristiche anche di tipo fisico, ha ulteriori specifiche caratteristiche di tipo prettamente informazionale. La prova si è avuta già in passato, quando ancora si usavano tubazioni di piombo. Il piombo non si scioglie nell’acqua, ma le sue emanazioni energetiche venivano captate e trasportate “a valle” delle tubazioni: ed infatti, in barba a qualunque filtro, la gente veniva intossicata (saturnismo). L’acqua dell’acquedotto è piena di impurità e, dopo aver percorso tubi rettilinei e materiali innaturali per tanti chilometri, perde la propria vitalità. Lo stesso per l’imbottigliamento delle acque minerali. L’acqua imbottigliata non risponde più alle caratteristiche alla fonte e diventa esausta…

  • Acqua,  Rimedi Naturali,  Rubriche,  Salute e benessere

    10 motivi per bere al mattino acqua tiepida e limone

    Al mattino appena svegli e a digiuno proviamo a iniziare bevendo una tazza di acqua tiepida e limone, elementi semplici ma benefici. Il succo così acido del limone ha la sua principale proprietà proprio nell’avere nel nostro organismo, un’azione contraria, cioè alcalinizzante. Gli acidi che lo caratterizzano una volta introdotti nell’organismo danno infatti reazione basica, questo perché durante la metabolizzazione l’acido citrico si ossida e i sali che ne derivano danno origine a carbonati e bicarbonati di calcio e potassio che contribuiscono all’alcalinità del sangue.

  • Acqua,  Rubriche

    L’uomo e la felicità in una nuova prospettiva di salute: laudata sii, sorella acqua!

    Quella dell’acqua e’ una lunga storia! Guardando il mondo dallo spazio, appare una infinita distesa d’acqua, per cui non dovremmo chiamare la Terra come la chiamiamo, bensì Acqua. La comunicazione fra le acque del mondo è molto più globale di quanto possa anche lontanamente sembrare. Tutte le acque del pianeta sono riunite attraverso il destino inevitabile dell’acqua: comunicare.